fbpx
parallax background

Along the river – La frontiera spezzata

Outlaws
18 Maggio 2020
“Scomparire” il nuovo cortometraggio
15 Giugno 2020

 

Book Trailer

 

Along the river

La frontiera spezzata


N ew Mexico, 1905. Due storie che s'incrociano, si tingono di sangue e procedono verso un feroce destino. Da un lato il dramma famigliare di Frank De Ville, malinconico sceriffo di uno sperduto villaggio di frontiera e dall'altro Timothy Suffolk, un cinico avvocato impegnato in una delicata trattativa con alcuni leader navajo.

La posta in gioco è altissima: un immenso giacimento di oro e idrocarburi lungo il corso del fiume San Juan, che cambierà per sempre la vita della tribù. Suffolk usa la potente arma della corruzione per ottenere dagli indiani i permessi di sfruttamento minerario, ma un efferato omicidio all'interno della riserva sconvolge i suoi piani e innesca una spirale di cieca violenza che trascinerà tutti verso il baratro.

Duro e violento, Along the River è una favola nera che devasta anche i rapporti più intimi come quelli tra padre e figlio; sarà la grandezza della natura selvaggia - muta ed impassibile dinanzi alle miserie umane - a dilatare i toni crepuscolari dell'intera vicenda e ad accentuarne il carattere epico.


Recensioni


  • Persuaso dalle positive recensioni in linea di cui questo romanzo godeva, ho proceduto ad ordinarlo, forte anche di un momento in cui il mio spirito "bramava" avventure di frontiera. Aspettative assolutamente non deluse: perifrasi italiana sicura, paesaggi tratteggiati con sintetiche ma efficaci e precise pennellate, poca o nulla pedanteria. Non un romanzo "western" stracolmo di azione, ma di certo un gruppo di personaggi ben caratterizzati. Dramma familiare a tinte anche fosche che si intreccia al crepuscolo della frontiera americana, tra le prime auto e città di "vaccari". Letto in circa 24 ore; cosa che non mi capitava da tempo immemore. Consigliato; nell'attesa di una prossima opera da parte dell'autore.
    Riccardo Rizzante
  • Una storia coinvolgente ed emozionante, vissuta in un territorio quasi selvaggio e da dove i protagonisti sembrano voler fuggire. Sarà qui invece che tutto avrà luogo.
    Cristina Marchesan
    Scrittrice
  • Premetto che il western non è il mio genere, ma questo libro è assolutamente consigliato. Duro, diretto e coinvolgente. Arrivi addirittura ad odiare alcuni personaggi per la loro vigliaccheria e codardia. Leggetelo, poi mi dite.
    Andrea Cantone
    Insegnante e scrittore
  • Ottimo libro, ben documentato e scritto davvero molto bene. È un piacere trovare la storia unita in maniera stupenda all'avventura. Complimenti all'autore.
    Sergio Mura
    Blogger
  • Giampaolo Galli ha scritto un romanzo western dove intreccia con grande abilità gli ultimi resti dell'orgoglio indiano con l'avidità dei politici e la vicenda di uno sceriffo alle prese con il figlio violento e ribelle. Un omicidio, la ricerca di una vendetta, gli interessi economici, la disperazione di un padre riecheggiano tra il paesaggio desertico e desolato di un West dove il progresso diventa sempre più oppressivo. "Along the river" è un romanzo da leggere perchè è scorrevole, scritto benissimo e ha una storia da seguire tutta fino in fondo. Consigliato soprattutto per chi cerca qualcosa di forte.
    Mario Raciti
    Blogger
  • Un romanzo strutturato veramente bene. La perfetta caratterizzazione dei personaggi viene superata solamente dalla bravura dell'autore nel descrivere in dettaglio gli stupendi paesaggi che fanno da sfondo alla storia - diventando talvolta, giustamente - i veri protagonisti . L'intreccio di personaggi azzeccati, sviluppa una trama che si dipana fino all'adrenalinico e imprevedibile finale.
    Paolo Rupena
  • La storia ti rimane addosso per molti giorni. I particolari sono così dettagliati e reali da farti sentire un testimone più che un semplice lettore, tanto da voler interagire con i personaggi. Questi sono così umani che alla fine provi dei sentimenti per loro e vorresti aiutarli.  Ti immedesimi, sublimi dalla realtà. Gran bel viaggio!
    Massimo Ostrouska
    Canadian Movie Industry
  • Western originale dai toni crepuscolari, dove emerge il disegno dei paesaggi e degli ambienti in cui si muovono i personaggi, dettagliatamente descritti nel loro presente e capaci di accendere la curiosità del lettore. Per tutto questo, e per la spontaneità dei dialoghi, risulta evidente l'attitudine dello scrittore a costruire costantemente situazioni, in cui ci si trova ad essere anche "spettatori visivi" di un vero e proprio western- dark movie, congiuntura che evidenzia il fatto che abbiamo in mano, non solo un romanzo, ma anche un'opera cinematografica.
    Gualtiero Vidonis
    Tecnico RAI
  • Ho letto questo romanzo per l’iniziativa settimanale dello “scrittore esordiente meritevole” e non potevo fare scelta migliore. "Along the river" è un romanzo western che consiglio a tutti gli appassionati del genere; ma lo consiglio ancora di più a chi è convinto di non amare il genere, perché la scrittura di Giampaolo lo conquisterà. Sono rimasta davvero colpita dalla qualità della scrittura e dalla bravura dello scrittore. Il romanzo è ambientato nel New Mexico, 1905, una terra di frontiera che mantiene in un equilibrio precario l’uomo bianco e i Navajo che abitano la vicina riserva. La storia che si snoda sotto ai nostri occhi fa prudere le mani e lacrimare gli occhi; un ricco imprenditore desidera a tutti i costi entrare nella riserva Navajo per sfruttare i giacimenti di oro e di idrocarburi nascosti nel sottosuolo. Questo desiderio di denaro e potere darà il via a un gioco di slealtà e disonestà, fino a culminare in un finale da non perdere. L’autore è bravissimo a rendere il mondo narrativo. Si comprende da subito che Giampaolo è un fine conoscitore del genere e dei luoghi dove ambienta la storia.
    Stefania Crepaldi
    Editor e blogger
  • " ... Il miglior pregio di questa storia è quello di concentrarsi maggiormente sulla psicologia, sulle emozioni più nascoste di ogni singolo personaggio, di trattenere il genere in un certo senso, di non farlo esplodere come succedeva negli spaghetti western, di non renderlo stereotipato come fosse un western americano classico, ma di raccontare la drammaticità degli eventi attraverso sensazioni, anime che vagano senza una meta ... "
      Daniele Nicolosi
    Regista cinematografico


30 Aprile 2014

Cosa scrivono del film

Nel New Mexico del 1905, quando l'epopea del West è ormai svanita, lo sceriffo Frank De Ville si ritrova in una situazione da incubo da dover affrontare a tutti i costi, mentre i Navajo sono al limite di una rivolta per via dei bianchi che vogliono impossessarsi delle loro terre e per un orribile omicidio avvenuto all'interno della loro riserva.

Scrittore esordiente meritevole

 
 

"Ho letto questo romanzo per l’iniziativa settimanale dello “scrittore esordiente meritevole” e non potevo fare scelta migliore. Along the river è un romanzo western che consiglio a tutti gli appassionati del genere; ma lo consiglio ancora di più a chi è convinto di non amare il genere, perché la scrittura di Giampaolo lo conquisterà.

Sono rimasta davvero colpita dalla qualità della scrittura e dalla bravura dello scrittore. Il romanzo è ambientato nel New Mexico, 1905, una terra di frontiera che mantiene in un equilibrio precario l’uomo bianco e i Navajo che abitano la vicina riserva. La storia che si snoda sotto ai nostri occhi fa prudere le mani e lacrimare gli occhi; un ricco imprenditore desidera a tutti i costi entrare nella riserva Navajo per sfruttare i giacimenti di oro e di idrocarburi nascosti nel sottosuolo.

Questo desiderio di denaro e potere darà il via a un gioco di slealtà e disonestà, fino a culminare in un finale da non perdere. L’autore è bravissimo a rendere il mondo narrativo.

Si comprende da subito che Giampaolo è un fine conoscitore del genere e dei luoghi dove ambienta la storia."

Stefania Crepaldi, Editor di romanzi freelance

"Qui trovate gli ultimi Dinèh, quelli che ancora non si sono prostrati al denaro e al vostro Dio... che forse sono le due facce della stessa medaglia ”


"Siete stati voi bianchi ad inventare il denaro, o e lui che vi ha trovato per primi? ”

 
 

L'intervista all'autore

 
I l romanzo nasce da un racconto breve diventato a sua volta un cortometraggio interpretato da Franco Nero e che ha già ottenuto diversi riconoscimenti internazionali, tra cui l’American Movie Awards 2016.

Se confrontato alla storia originale e alla fiction cinematografica, il plot narrativo dell’opera ne esce decisamente rafforzato, innesca nuove situazioni e approfondisce diverse tematiche, come il difficile rapporto tra padre e figlio, la sete di potere alimentata dalla corruzione, la violenza sulle donne e lo sfruttamento ambientale; temi universali che non sono esclusivi del mondo western, ma accompagnano da sempre, come ombre, il cammino dell’uomo.

 

 
 

Il Film

“Along The River” è un cortometraggio di genere western che segue la drammatica vicenda dello Sceriffo Frank De Ville. Incaricato da un cinico avvocato di indagare su un caso di omicidio ai danni di una ragazza Navajo, la situazione prenderà una piega inaspettata quando lo Sceriffo scoprirà il coinvolgimento del figlio.”



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *